
La XXII Rassegna
LE RELAZIONI SULLA SCENA 2022/2023: Incontri di PSICODRAMMA PUBBLICO -
riprende in presenza GIOVEDI 15 settembre ore 20.30 -
A breve PROGRAMMA e CALENDARIO su teatro.psicosociodramma.it
info mail:teatro@psicosociodramma.it
tel: 3391845233
INIZIATIVE RECENTI
GIOVEDI 16 giugno IN VIDEOCONFERENZA
- Che buffo che ero quando ero un burattino
BENVENUTI AL TEATRO DI PSICODRAMMA DI PROVAGLIO D'ISEO
Continua la XXI edizione della rassegna
LE RELAZIONI SULLA SCENA: incontri di PSICODRAMMA PUBBLICO
TRASFORMAZIONI
(ispirata a Pinocchio, storie di un burattino di Collodi))
scarica la locandina dello psicodramma di GIUGNO
2022 in pdf
Ecco il PROGRAMMA e il CALENDARIO della rassegna


scarica il pieghevole
del programma in pdf
info mail: teatro@psicosociodramma.it -
-teatro.psicosociodramma.it
Sostieni il TEATRO DI PSICODRAMMA!
Diventa socio dell'Associazione TEATRO DI PSICODRAMMA
Compila il modulo di iscrizione e invia a teatro@psicosociodramma.it
Modulo di iscrizione
scarica lo STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE "TEATRO DI PSICODRAMMA"
Guarda la Piccola Biblioteca di Psicodramma (libri, riviste e materiali operativi a disposizione dei soci)
Grazie del tuo sostegno
FRESCO DI STAMPA!


Luigi Dotti - Playback Theatre: il teatro della spontaneita' al servizio del singolo, del gruppo, della comunita' -
Kemet edizioni, Torino, www.kemet-edizioni.com, ISBN 9791280007131
acquisto (euro 16,50 comprese spese spedizione) - mail to: gigi@playback.it
info: www.unilibro.it
guarda l'indice e la presentazione del libro
Guarda l'intervista all'autore sul playback theatre - maggio 2020
Guarda l'intervista su facebook
La XXII edizione di PSICODRAMMA A PIU' VOCI 2021
SI E' SVOLTA CON 245 ISCRITTI
Alcuni scatti dalla performance di playback theatre al termine di Psicodramma a piu' Voci 2021
(a cura di NODI Playback Factory)







TEATRO DI PSICODRAMMA
di PROVAGLIO D'ISEO (Brescia)
Via Repubblica (angolo via Sebina)
mail: teatro@psicosociodramma.it
associazione di promozione sociale
Le Relazioni sulla scena
Rassegna di PSICODRAMMA PUBBLICO
Si e' svolto con 80 partecipanti
GIOVEDI 11 GIUGNO 2020, ore 20,30
il DECIMO psicodramma pubblico
IN VIDEOCONFERENZA
What Will We Leave To Our Children?
(Che cosa lasceremo ai nostri bambini?)
.
Scarica la locandina del DECIMO psicodramma pubblico


Scarica il pieghevole con il programma della rassegna LE RELAZIONI SULLA SCENA 2019/2010
GIOVEDI 9 APRILE
si e' tenuto l'ottavo psicodramma pubblico della rassegna LE RELAZIONI SULLA SCENA in VIDEOCONFERENZA
con la partecipazione di una cinquantina di persone da varie parti d'Italia
Guarda alcuni echi e contenuti di questo incontro:
Echi dell'ottavo Psicodramma Pubblico - 9 aprile 2020

associazione di promozione sociale
Quest'anno si celebra il ventennale del TEATRO DI PSICODRAMMA
Abbiamo fissato una prima data prima delle indicazioni ministeriali relative al corona virus.
Individueremo eventualmente una data più avanti in relazione all'evolversi della situazione.
Su questo sito gli aggiornamenti appena possibile
VENERDI 17 APRILE - Festa del ventennale del TEATRO DI PSICODRAMMA
Una storia dopo l'altra - Vent'anni nella vita della gente"
PROGRAMMA
ore 20 apericena all'aperto
ore 20.45: 20 anni di teatro di psicodramma:
testimonianze: Antinea Pezze', Claudia Bonardi, Gigi Dotti, Giovanna Peli, Valeria Zanini ed altri ...
21.15 concerto "una strada sotto il mare - canti migranti" di Bruno Podesta' e Marina Corti
22.15: uno sguardo al futuro:
raccogliamo stimoli e proposte dai partecipanti
TEATRO DI PSICODRAMMA
associazione di promozione sociale
25050 - Provaglio d'Iseo (Bs) -
via Repubblica,1 (angolo via Sebina)
tel 339 1845233 (solo SMS)- e-mail:teatro@psicosociodramma.it
C.F. 98172700175 - reg. 6 marzo 2013
EVENTI RECENTI
GIOVEDI 2 gennaio 2020 ore 19.30
PSICOSOCIODRAMMA e CENA CONDIVISA

scarica la locandina di PSICOSOCIODRAMMA E CENA CONDIVISA
ANNO 2019
PROVAGLIO D'ISEO (BRESCIA)
Giovedi 5 settembre ore 21
INTERNATIONAL PUBLIC PSYCHODRAMA
Scarica la locandina dell INTERNATIONAL PUBLIC PSYCHODRAMA
Al Teatro di Psicodramma di Provaglio d'Iseo e in varie citta' d'Italia ...
maggio 2019
GUARDA IL REPORT FINALE DI TUTTI GLI EVENTI:
scarica il report in pdf
L'argomento del 2019 e' stato "Transiti: tra Nomadismo e Stanzialita', Sradicamento e Nuove Appartenenze".
facebook: IO E L'ALTRO:CALL FOR SOCIODRAMA AND PSYCHODRAMA
TEATRO DI PSICODRAMMA di Provaglio d'Iseo (Bs>
GIOVEDI 9 MAGGIO dalle ore 19
Apericena di finanziamento del progetto LA STRADA DI ENDOR - Streghe
ore 20.30 - SOCIODRAMMA della rassegna IO e l'ALTRO: STRANIERA IO STESSA

scarica la locandina
Sabato 18 maggio 2019
Quarto incontro gruppo di supervisione

scarica la locandina
PROVAGLIO D'ISEO (Bs)
Aula Magna Scuola Secondaria
SABATO 5 Gennaio ore 16


scarica la locandina
scarica la presentazione
anno 2018
PROVAGLIO D'ISEO (Bs)
Teatro di psicodramma
Giovedi 27 dicembre ore 19.30

scarica la locandina
per conferma partecipazione
mail: teatro@psicosociodramma.it
sms: 3391845233
si e' svolto giovedi 9 agosto ore 21.15
Provaglio d'Iseo (Bs)
CHIOSTRO del MONASTERO DI SAN PIETRO IN LAMOSA
Psicodramma sotto le stelle
"Sogni ad occhi aperti"

scarica la locandina
Il TEATRO DI PSICODRAMMA ha aderito alla RASSEGNA NAZIONALE
IO E L'ALTRO
PROVAGLIO D'ISEO (Brescia)
Sabato 21 APRILE 2018 ore 16.30 - 18.30
Scarica la locandina
Scarica il programma di Io e l' altro
TEATRO DI PSICODRAMMA
associazione di promozione sociale
25050 - Provaglio d'Iseo (Bs) -
via Repubblica,1 (angolo via Sebina)
tel 339 1845233 - e-mail:teatro@psicosociodramma.it
C.F. 98172700175 - reg. 6 marzo 2013
Auguri di un 2018 pieno di creativita' e Incontri veri
dal TEATRO di PSICODRAMMA!
Vi regaliamo come augurio le due scene create e rappresentate dal gruppo nell'incontro di sociodramma di Giovedi 28 dicembre scorso: Alle soglie del 2018.
La prima scena e' un parco giochi con tanti fiori e alberi. Vi e' un bambino che gioca e vuole un abbraccio e una donna che ha voglia di abbracciare. Un gabbiano che vola libero ma e' attento a non urtare niente con le ali e a volte si aggiusta nel vento. Un albero spoglio che sembra morto ma e' vivo perche' vibra dentro in attesa della primavera.
Il messaggio finale: affronta il nuovo anno con entusiasmo, slancio, voglia di fare e cura degli altri.!
La seconda scena e' su una spiaggia, il mare e il sole. Ci sono tante coppie che prendono il sole. Una coppia tiene un bambino in braccio; lei dice: sento il bisogno di fermarmi e di guardare le cose davvero importanti, senza la fretta di fare e correre; lui dice: voglio concludere un progetto importante che ha dovuto interrompersi perche' ho chiesto troppo a me stesso. Ci sono due gabbiani che rappresentano amore e liberta' e amore e' liberta'; infine vi e' una persona in posizione yoga che guarda il sole. E' lei che ha generato questa scena e
il messaggio e' questo: affronta il nuovo anno con saggezza, meditando su cio' che intraprendi, con lo sguardo che va oltre te stesso.
2015: NEL QUINDICINALE DEL TEATRO DI PSICODRAMMA
ABBIAMO REALIZZATO UNA MOSTRA DI STORIE E DISEGNI DI PSICODRAMMI E UNA PICCOLA PUBBLICAZIONE

Scarica la locandina
Guarda la presentazione della raccolta a cura di Ferdinando Crini
Scarica la locandina
Scarica l'invito all'aperitivo culturale di presentazione
...fresco di stampa ...

LA CURA DELLE STORIE
lo psicodramma tra narrazione e illustrazione
raccolta di scritti e disegni
a cura di Luigi Dotti e Giovanna Peli - prefazione di Ferdinando Crini
In occasione del quindicinale del quindicinale del TEATRO DI PSICODRAMMA
realizzato dall' Associazione Teatro di Psicodramma di Provaglio d'Iseo (Bs), ottobre 2015 - euro 7 (euro 10 compresa spedizione)
Lo puoi trovare al teatro di psicodramma in occasione degli psicodrammi pubblici
Puoi richiederlo con mail a teatro@psicosociodramma.it

Se vuoi essere informato sulle iniziative del Teatro di Psicodramma o ricevere il pieghevole del teatro manda una e-mail:



2001 - 2021 Luigi Dotti