Questo spazio e' aperto per tutte le informazioni su opportunita' formative inerenti psicodramma, sociodramma, playback theatre e metodi d'azione in genere.
Chi vuole inserire comunicazioni mandi una e-mail cliccando qui:
Pagina aggiornata il
29 settembre 2023
TEATRO DI PSICODRAMMA con AIPsiM (Associazione Italiana Psicodrammatisti Moreniani) propone
INCONTRI DI SUPERVISIONE DI GRUPPO
da settembre 2023 a maggio 2024
XXIII Rassegna LE RELAZIONI SULLA SCENA 2023/2024
Giovedi 19 OTTOBRE 2023 ore 20.30:
SECONDO PSICODRAMMA PUBBLICO
STUDIO DI PSICODRAMMA Dal 1978 lo Studio di Psicodramma promuove in Italia metodi d'azione fondati sulla teoria e sulla metodologia ideate da Jacob Levy Moreno
(Legalmente abilitata per l'istituzione di corsi di specializzazione in psicoterapia
DM n 509 dell' 11.12.98)
Nuovo sito dello Studio di Psicodramma
https://psicodramma.it
CORSO QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA
CORSO BIENNALE PER CONDUZIONE DI GRUPPI
MASTER IN 'ACTION METHODS'
Sede Centrale: via Cola Montano 18, 20159 Milano
Laboratori periferici:
Lombardia - Milano, piazza G. delle Bande Nere 9
Piemonte - Torino, via San Domenico 16
Veneto - Treviso, vicolo Biscaro 1
Direttore della scuola: Giovanni Boria
Studio di Psicodramma, via Cola Montano 18, 20159 Milano
tel.335-52.666.82 - 026880850, fax 02.69002737, e-mail:info@psicodramma.it
Per informazioni ed iscrizioni tel 335-52.666.82 e consultare il sito www.psicodramma.it
SCUOLA DI PSICODRAMMA CLASSICO DI TORINO
Direttore dello Studio di Psicodramma e della scuola: Marco M. Greco
Direttore scientifico della Scuola: Giovanni Boria
SCUOLA QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE
IN PSICOTERAPIA
SCUOLA BIENNALE PER CONDUTTORI DI GRUPPO
BIENNIO DI SPECIALIZZAZIONE PER LA CONDUZIONE DEL PROTAGONISTA
Scuola di specializzazione in Psicodramma e Metodi Attivi
sede di Milano: responsabile Paola de Leonardis, Centro Studi di Psicodramma e Metodi Attivi, Teatro di Psicodramma, via Montevideo 11, 20144 Milano - tel. 02/463618 cspsicodramma@fastwebnet.it
(Sono attivi Corsi biennali e Corsi quadriennali di apprendimento dello Psicodramma e dei Metodi Attivi.
Il Centro Studi organizza: Laboratori di formazione professionale, Gruppi di supervisione, Gruppi di crescita personale)
Per informazioni ulteriori consultare il sito del Centro Studi Psicodramma:
"Gruppo di Ricerca Azione SCARPETTE ROSSE"- :
responsabile Laura Consolati, via Paitone, 55 - 25121 Brescia, tel. 030/294173;
seconda sede: Capriano del Colle (Bs), via Gramsci, 6 - Tel. 030/9747951
e-mail:laura@playback.it (Lo studio organizza percorsi formativi in psicodramma biennali, triennali e quadriennali.
Realizza interventi formativi e di supervisione personalizzati.
Svolge attivite' psicoterapeutica di gruppo per adulti e bambini)
website: www.psicodrammaearte.it
Scarica il depliant del Centro di Ricerca Azione Scarpette Rosse in pdf
Dal 2016 è aperta a Brescia la scuola di specializzazione in psicoterapia psicodrammatica
riconosciuta dal MIUR con D.M. del 20 luglio 2016
Studio di Psicodramma e Psicoterapia
via XIII Martiri 6 San Dona' di Piave VE
Corso Biennale di disegno onirico e psicodramma
Direttore del corso
Lucia Moretto
Psicologa psicoterapeuta, direttore di psicodramma
Docente presso la scuola di Psicodramma di Milano riconosciuta MIUR.
Docente alla Facolta' di Psicologia dell Educazione di Venezia.
Telefono: 3382369639 - morettolucia@libero.it
Per avere tutte le informazioni riguardo il Corso biennale di Disegno Onirico visita il sito www.psicodrammaolistico.it (prossimamente www. Psicodrammi.net)
Gentilissima/o,
ringraziandoti per l'attenzione,
con la presente comunicazione intendiamo segnalarti la nascita, a Bologna,
di una nuova scuola di formazione:
la Scuola di Psicodramma Moreniano e Psicogenealogico
presso i locali sede dell'Accademia Internazionale di Psicogenealogia,
siti in v. Via C. Rusconi, 7 a/b - 40131 Bologna.
Le sue finalita' sono quelle di:
Realizza attivita' di formazione, studio e ricerca circa i processi di strutturazione e sviluppo dell identita' individuale e collettiva.
applicare e sviluppare gli assunti teorici e metodologici fondamentali che trovano riferimento nello Psicodramma Moreniano e nelle elaborazioni concettuali degli studi di Psicogenealogia.
abilitare alla conduzione di gruppi con modalita psicodrammatica, arricchita con l'implementazione delle acquisizioni inerenti alle ricerche e agli studi della Psicogenealogia e della Trasmissione Transgenerazionale.
Per ulteriori INFORMAZIONI DETTAGLIATE e per l ISCRIZIONE puoi anche fare riferimento:
al numero di Cell.: 340 8022601
GAJAP
Associazione Analisi di Gruppo e Psicodramma in base ai fondamenti della Psicologia Jungiana
(Group Analythical Association for Research on Jungian Psychology and Psychodrama)
1) Training Quadriennale di Formazione
2) Training Biennale Propedeutico
(in differenti aree)
3) Seminari Brevi
4) Gruppi di ricerca su temi specifici
5) Gruppi di supervisione su casi clinici
6) Gruppi di supervisione alla conduzione dei gruppi
Istituto di Psicodramma a Orientamento Dinamico
direttore: Ottavio Rosati
Corso Quadriennale di specializzazione in psicoterapia
autorizzato dal MIUR decr. 4020 15-10-08 - presidente garante prof. Vezio Ruggieri in collaborazione scientifica con John Cabot University e Istituto di Ortofonologia di Roma
PLAYS - via della Lungara 3 - Roma
06 5898271 - 06 58310732
e-mail: plays@plays.it - website: www.plays.it
STUDIO DI TECNICHE ATTIVE E PSICODRAMMA
diretto da Giampaolo Mazzara
VERONA - via Tito Speri, 8
Corso teorico pratico in tecniche creativo-espressive
Specializzazione in psicodramma per psicoterapeuti
Incontri settimanali di psicodramma
Residenziali di psicodramma
CENTRO DI PSICODRAMMA ZERKA MORENO di BUENOS AIRES
FORMAZIONE INTERNAZIONALE ONLINE
dal 6 OTTOBRE 2023
Il Centro Zerka Moreno di Buenos Aires, fondato nel 1992, che form
Direttori di Psicodramma e Sociopsicodramma dalla
l'11 agosto 2023 ha avuto l'onore di consegnare i diplomi di Direttori
alla primo gruppo di allievi formati dal 2020 online.
Dopo tre anni di lavoro intensivo con molteplici esperienze
condivise nelle molte possibilità offerte da questa nuova modalità,
abbracciamo questi nuovi Direttori formati online.
Vi invitiamo a partire dal 6 ottobre di quest'anno 2023
ad approfondire la conoscenza dello psicodramma in una
formazione continua, in rete, di persona, online e mista,
dove ci proponiamo di formare
nuovi psicodrammatisti e socio-psicodrammatisti accrescere
la professionalita' di psicodrammatisti che possono ampliare la propria esperienza.
Ci congratuliamo co i 12 nuovi Direttori di
Psicodramma e Sociopsicodramma, benvenuti.
Ringraziamo Marcia Karp, Monica Westberg e Giusy Gabrielli
per averci onorato della loro partecipazione e della loro
presenza alla cerimonia di laurea.
Ringrazio di cuore Daniele Leone che ha lavorato al nuovo sito dedicato alle #costellazionifamiliari
arricchendolo di molti dettagli, articoli e informazioni utili.
Potete consutarlo a questo link
https://www.costellazionifamiliaribrescia.it/
2023
Sessioni aperte di psicodramma classico:
Ricominciare da me!
Risorse nel simbolo
Nel blu dipinto di blu
Gruppo terapeutico continuativo di psicodramma classico
Teatro dell'Anima
Esperienze l'Associazione Giunone - giunonefano
Laboratorio esperienziale Insieme di crese di più
Corso Scuola per Genitori
The Centre for Playback Theatre offers advanced level courses in Playback Theatre,
a form of personal improvisational theatre valuing story, ritual, and community.
Upcoming courses are listed below.
info:
www.playbackcentre.org
Il TEATRO DI PSICODRAMMA collabora alla realizzazione di questo percorso formativo
BRESCIA
CORE TRAINING in PLAYBACK THEATRE
dal 23 settembre 2023
Per persone interessate a partecipare e per informazioni
contattare Laura Consolati:
WhatsApp 340 61 54 281 - e-mail: lauraconsolati54@gmail.com
TRIESTE
8 ottobre 2023
Il corso inizia il 9 ottobre dalle 18,30-20,30 in via Rittmeyer 16 a Trieste!
info: 3397832198 - playbacktheatrefvg@gmail.com
website: www.playbackcentre.org
PO Box 714
New Paltz, NY 12561
+1 914-246-0028
email: office@playbackcentre.org
La mission
Il centro per il Playback Theatre
sostiene l'eccellenza e la pratica etica
del Playback Theatre nel mondo e offre una completa formazione internazionale;
funge da risorsa educativa e supporta la più ampia comunita' di Playback attraverso la sua rete di formatori accreditati (Accredited Trainers) e scuole affiliate.
I valori
Il Center for Playback Theatre
sostiene la partecipazione degli studenti
e praticanti di diverse culture, etnie e background economici in tutto il mondo.
La visione
Il Center for Playback Theatre - creato da Jonathan Fox, co-fondatore del Playback Theatre con Jo Salas -
sostiene lo sviluppo etico e artistico del Playback Theatre in tutto il mondo, promuovendo in tal modo comunita' più sane,
piu' civicamente impegnate e inclusive.
Giacomo VOLPENGO, Torino
panta_rei@alice.it
+39 3409648737
Scarica l'elenco dei gruppi di Playback Theatre,
dei Playbackers e delle realtà che hanno praticato e
diffuso il Playback Theatre in Italia negli ultimi anni
(dal volume L. Dotti - Playback Theatre - Kemet ed. Torino, luglio 2020)
We want to thank all applicants of the ‘Roots and Routes of Playback Theatre’ IPTN- South Africa Conference 2023.
We received over 100 applications from around the world.
There were many excellent applications and limited spots available on the programme.
We were spoilt for choice, and we wish we could have accepted many more applications!
Warmly and with great excitement,
the South African organising team (Kathy Barolsky, Cherae Halley, Mammatli Thakuli-Nzuza and Tarryn Lee)
info:
IPTN - INTERNATIONAL PLAYBACK THEATRE NETWORK
IL GIARDINO DELL'ANIMA
Centro per il Benessere della Persona e Scuola di Formazione.
sede: Via Giotto, 5/7 - Signa (FI)
Tel: 055 8734171 - Cell: 339 7883343
Website: WWW.ILGIARDINODELLANIMA.IT
e-mail: giardinodellanima@libero.it
Luigi Dotti - Camilla Corridori, La bambina della casa dei matti
ispirato a Words of the Daughter, a Memory: by Regina Moreno, Teatro di psicodramma APS, Provaglio d'Iseo (Bs),
www.youcanprint.it, ISBN 979-12-20386-77-7, gennaio 2022
link acquisto: https://www.youcanprint.it/la-bambina-della-casa-dei-matti/b/4657fa28-f982-5e13-a4f5-5015caa39856
oppure mail to: teatro@psicosociodramma.it (ameta' prezzo per i soci del teatro di psicodramma)
Alcuni immagini della lettura teatrale della Bambina della casa dei matti a Psicodramma a piu voci 2022
(foto di Tony Zanardo)
Luigi Dotti - Playback Theatre: il teatro della spontaneita' al servizio del singolo, del gruppo, della comunita' -
Kemet edizioni, Torino, www.kemet-edizioni.com, ISBN 9791280007131, pagg. 266,