Giugno2025 TeatroLogo2008 Vale TEATRO DI PSICODRAMMA di Provaglio d Iseo (BS) - XXV Rassegna LE RELAZIONI SULLA SCENA 2025/2026 : MERCOLEDI 12 NOVEMBRE psicodramma pubblico IN VIDEOCONFERENZA della Rassegna "Guerra e pace" - Per partecipazione libera e gratuita - mail: teatro@psicosociodramma.it






PiuVocigoBlu - la XXVI edizione di PSICODRAMMA A PIU VOCI si e' svolta Sabato 1 e domenica 2 febbraio 2025 - La prossima edizione si terra' SABATO 7 e DOMENICA 8 FEBBRAIO 2026 - Guarda il VIDEO su PD a Piu Voci 2025 realizzato da Tony Zanardo: Guarda o scarica il video - oppure guarda il video su youtube a questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=VBpwUJAWzdM



Pinocchio03 Pinocchio05

INFORMAZIONI SU
OPPORTUNITA' FORMATIVE:

Questo spazio e' aperto per tutte le informazioni su opportunita' formative inerenti psicodramma, sociodramma, playback theatre e metodi d'azione in genere.

Chi vuole inserire comunicazioni mandi una e-mail cliccando qui:


info@psicosociodramma.it
Pagina aggiornata il 28 ottobre 2025




A novembre 2025 e' prevista l'uscita del volume:
Luigi Dotti e Claudia Bonardi, CURA DI CLASSE, Educare alla Spontaneita' Relazionale con il gruppo - 40 skill per lavorare con i gruppi classe, , pubblicazione a cura del Teatro di psicodramma APS, Provaglio di Iseo, Bs, 2025

CDC

CDC




SIGNA (FIRENZE)

tre domeniche

9 novembre
14 Dicembre
11 gennaio 2026


Dan1
Dan2

Scarica la locandina con info e programma in pdf


IN VIDEOCONFERENZA



TeatroLogo2008
Pin TeatroLogo Vale

TEATRO DI PSICODRAMMA DI PROVAGLIO D'ISEO (BS)
VENTICINQUE ANNI DI PSICODRAMMI PUBBLICI

XXV edizione di LE RELAZIONI SULLA SCENA

"GUERRA e PACE"

PROSSIMO APPUNTAMENTO: IN VIDEOCONFERENZA

Mercoledi 12 NOVEMBRE


PRIMO psicodramma pubblico IN VIDEOCONFERENZA della Rassegna 2025/26 -

condotto da Luigi Dotti E Davide Motta


Partecipazione libera e gratuita

Ott

Scarica la locandina del primo psicodramma pubblico IN VIDEOCONFERENZA in pdf

per partecipare mail to: teatro@psicosociodramma.it
ti invieremo il link per la connessione zoom




FORLI'

dal 19 NOVEMBRE 2025


Sal
Sal



>
Arca

THE GREAT ARCA
LA GRANDE ARCA
LA GRAN ARCA

5th EDITION

20.-23.11. 2025

Sailing against all odds - Time to care and to repair
Navigando contro ogni previsione - Tempo per curare e riparare
Navegando contra viento y marea - Tiempo de cuidar y reparar


Online groupwork with Jungian, Analytical and Classical Psychodrama
Organized by members of IAGP, FEPTO and the GRANADA SUMMER ACADEMY

Arca
Arca

A POEM WRITTEN DURING THE OPENING
UN POEMA ESCRITO DURANTE LA APERTURA
Hans-Henner Becker/Germany

ARCA / ARK /ARCA

Waters are rising
A huge ship fills up with hope
On the horizon, light.

Las aguas suben
El barco se llena con esperanza
En el horizonte, luz.

The name of the project responds to the current thread for our planet and all its living beings while we have hurt our nature within us and around us. We are connected: anima mundi. It is not clear if our efforts are sufficient to repair it given the level of violence on all levels. But – we will try to do so as Noah did. At such a critical point our collective consciousness and its archetypical essence resonate to reconnect us with healing symbols and dreams. They assist us while we navigate with our Arca to survive and to respond to the cultural fault lines and the alienation of our time.
Il nome del progetto risponde al filo conduttore attuale per il nostro pianeta e tutti i suoi esseri viventi mentre abbiamo ferito la nostra natura dentro di noi e intorno a noi. Siamo connessi: anima mundi. Non è chiaro se i nostri sforzi siano sufficienti per ripararlo dato il livello di violenza a tutti i livelli. Ma - proveremo a farlo come fece Noè. In un punto così critico la nostra coscienza collettiva e la sua essenza archetipica risuonano per riconnetterci con simboli e sogni di guarigione. Ci assistono mentre navighiamo con la nostra Arca per sopravvivere e per rispondere alle faglie culturali e all'alienazione del nostro tempo.
El nombre del proyecto responde al estado actual de nuestro planeta y todos sus seres vivos mientras hemos herido nuestra naturaleza dentro y alrededor de nosotros. Estamos conectados: anima mundi. No está claro si nuestros esfuerzos son suficientes para repararlo dado el nivel de violencia en todos los niveles. Pero, intentaremos hacerlo como lo hizo Noé. En un punto tan crítico, nuestra conciencia colectiva y su esencia arquetípica resuenan para reconectarnos con símbolos y sueños curativos. Nos ayudan mientras navegamos con nuestra Arca para sobrevivir y responder a las fallas culturales y la alienación de nuestro tiempo.

SEE PROGRAM / VEDERE PROGRAMA / VER PROGRAMA

https://www.arcapsychodrama.org/programa-espanol-italiano

website; www.arcapsychodrama.org




MILANO

Progetto Billy Elliot presso sede Ordine Psicologi Lombardia

24 novembre - secondo incontro


Pov


PROVAGLIO D'ISEO (BS)



TeatroLogo2008
Pin TeatroLogo Vale

TEATRO DI PSICODRAMMA DI PROVAGLIO D'ISEO (BS)
VENTICINQUE ANNI DI PSICODRAMMI PUBBLICI

XXV edizione di LE RELAZIONI SULLA SCENA

"GUERRA e PACE"

PROSSIMO APPUNTAMENTO

GIOVEDI 27 NOVEMBRE


TERZO psicodramma pubblico della Rassegna 2025/26 -

condotto da Luigi Dotti


Partecipazione libera e gratuita

Ott

Scarica la locandina del terzo psicodramma pubblico in pdf


E, IN GEMELLAGGIO CON IL TEATRO DI PSICODRAMMA: PADOVA e RIVA DEL GARDA (TN)

PADOVA

Giovedi 27 novembre


a cura del Gruppo Psicodrammatiste di Padova: Federica Bruno, Debora Da Pos, Xenia De Luigi, Sonia Liburdi.

RIVA DEL GARDA (TN)

Giovedi 27 novembre


a cura della psicodrammatista Vania Cappelletti




PROVAGLIO D'ISEO (BS) - Teatro di Psicodramma

SABATO 13 DICEMBRE 2025
orari 9.30 - 13 ; 14 - 15.30

-

TeatroLogo2008
TeatroLogo2008

INCONTRI DI SUPERVISIONE 2025/2026 presso il TEATRO DI PSICODRAMMA DI PROVAGLIO D'ISEO (BS)

in collaborazione con AIPsiM (Associazione Italiana Psicodrammatisti Moreniani)

TeatroLogo2008

A partire da ottobre 2025, abbiamo programmato un ciclo di cinque incontri di supervisione a cadenza bimestrale da tenersi nella giornata di sabato, secondo le date e gli orari indicati:

Sabato 4 ottobre 2025 
Sabato 13 dicembre 2025
Sabato 23 gennaio 2026
Sabato 14 marzo 2026
Sabato 16 maggio 2026

Tenendo conto delle esigenze e proposte del partecipanti alla supervisione 2024-2025, si è pensato di ampliare il tempo a disposizione di ogni incontro , proponendo questa strutturazione del lavoro:
ore 9.30 – 13:00: sessione di gruppo con modalità attive
pausa pranzo
ore 14 – 15.30: incontro di supervisione e confronto teorico-metodologico
a disposizione di tutti i partecipanti o di chi del gruppo desidera usufruirne.

  Il percorso si rivolge a chi opera con i gruppi in campo psicoterapeutico, formativo, educativo e sociale.  

Le finalità di questi incontri sono:
1. Rispondere alla necessità di verificare, supervisionare e confrontare la propria modalità di lavoro nei momenti critici dell’intervento (progettazione, diagnosi gestione di particolari dinamiche gruppali o specifiche modalità relazionali del singolo membro del gruppo, risonanze emotive ed elementi controtransferali nel conduttore, ecc.).
2. Inoltre, anche in assenza di eventi critici, una periodica attività di supervisione svolge una funzione di manutenzione e monitoraggio del proprio operato, migliorando la professionalità.
3. L’obiettivo principale resta comunque la possibilità di prendersi cura del proprio ruolo professionale/personale attraverso il gruppo.  

La modalità di supervisione sarà principalmente attiva (con modalità psico e socio-drammatiche, di teatro della spontaneità e playback theatre) , coerentemente con l’approccio dei partecipanti. E’ previsto uno spazio riflessivo e di confronto teorico metodologico  

Gli incontri si svolgeranno
presso il TEATRO DI PSICODRAMMA – APS, Via Sebina, angolo Str. Prov. 71, Provaglio d’Iseo (BS).  

Conduce Luigi Dotti, psicologo, psicoterapeuta, direttore di psicodramma e playback theatre, Membro AIPsiM, IAGP e IPTN – Accredited Playback Theatre Trainer (Centre of PT – New York).  

E’ possibile iscriversi al seguente link:
https://forms.gle/pvSyw5xn1biGhR616

oppure sul sito AIPsiM www.aipsim.it

LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA PER I SOCI AIPSIM
con un contributo Aad AIPSIM per i non soci




PROSSIME ATTIVITA' del Teatro di Psicodramma

da settembre 2025 a luglio 2026


L'assemblea del Teatro di Psicodramma APS (30 settembre 2025) ha approvato le proposte di attività 2025 - 2026Il Direttivo del Teatro di psicodramma APS ha proposto le seguenti attivita'

1) Quest anno e' il VENTICINQUESIMO anniversario del Teatro di Psicodramma. Celebriamo questa ricorrenza realizzando:

- Realizzazione della XXV edizione di Le Relazioni sulla Scena: psicodrammi pubblici in presenza e online da settembre 2025 a giugno 2026 dal titolo GUERRA E PACE

- continuazione delle attività di lavoro con i gruppi classe con le scuole del territorio e di attività con i bambin i vittie di violenza assistita delle Case Rifugio
- continuazione collaborazione con Artecrea (laboratori per bambini e campus)
- collaborazione con la Cooperativa Il Germoglio per la realizzazione della XVII edizione di PSICODRAMMA A PIU VOCI

- collaborazione con AIPSIM (Associazione Italiana Psicodrammatisti Moreniani) per la realizzazione di incontri di supervisionedi gruppo per psicodrammatisti
- Collaborazioni con la comunità internazionale per la realizzazione di eventi internazionali ONLINE (The Great Arche - La Grande Arca e altri)

- il 25 novembre 2025, in occasione delle Giornata Mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne
un incontro/spettacolo presso il Monastero di San Pietro in Lamosa: Non e' vero che non sento... in collaborazione con la Compagnia del Fare e Disfare - gruppo di Playback Theatre di Brescia e l' Associazione Multietnica Terre UNite - Casa Rifigio Daphne

in primavera tra fine aprile e meta' maggio una settimana o week end di attivita' e festa aperta alla cittadinanza, con
- mostra delle attivita' piu' significative di questi anni
- laboratori aperti per bambini e adulti , incontri/tavole rotonde, presentazione libri ecc.
- festa con musica, playback theatre o altra attivita' (?) e aperitivo condiviso
- inaugurazione della panchina verde dedicata alla salute mentale, dono del teatro di psicodramma al Comun e di Provaglio

Oltre alla sede del Teatro si fara' richiesta degli spazi comunali disponibili (Sale Monastero, aula magna ecc)




PiuVocigoBlu
La prossima edizione di
PSICODRAMMA A PIU' VOCI
'CONFINI'

Abbraccio

si terra'
SABATO 7 e DOMENICA 8
FEBBRAIO 2026


Presentazione:
In questi tempi di conflitti, guerre e violazioni dei diritti e dei CONFINI territoriali, sociali e personali esploreremo i significati e le risonanze dei confini a livello personale, di gruppo e dentro la comunita'.
I conduttori di PSICODRAMMA A PIU' VOCI nelle plenarie e nei laboratori ci accompagneranno in questo viaggio di conoscenza, esplorazione e ridefinizione dei confini.
... E, insieme, cercheremo delle risposte ...




Da fine ottobre programma preliminare e iscrizioni, su questa webpage e invio delle mail alla mail list di Psiodramma a Piu Voci.

info/contatti
mail: incontro@psicosociodramma.it




La scorsa edizione di PSICODRAMMA A PIU' VOCI
si e' svolto Sabato 1 e domenica 2 febbraio 2025, con circa 200 partecipanti.
Guarda il VIDEO su PSICODRAMMA A PIU VOCI 2025 realizzato da Tony Zanardo:
Guarda o scarica il video




TURCHIA

1 - 5 LUGLIO 2026


Sociod




SCUOLE DI FORMAZIONE - PERCORSI FORMATIVI





Incontro

STUDIO DI PSICODRAMMA
Dal 1978 lo Studio di Psicodramma promuove in Italia metodi d'azione fondati sulla teoria e sulla metodologia ideate da Jacob Levy Moreno

(Legalmente abilitata per l'istituzione di corsi di specializzazione in psicoterapia
DM n 509 dell' 11.12.98)

Nuovo sito dello Studio di Psicodramma
https://psicodramma.it

  • CORSO QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA
  • CORSO BIENNALE PER CONDUZIONE DI GRUPPI
  • MASTER IN 'ACTION METHODS'

Sede Centrale: via Cola Montano 18, 20159 Milano

Laboratori periferici:
Lombardia - Milano, piazza G. delle Bande Nere 9
Piemonte - Torino, via San Domenico 16
Veneto - Treviso, vicolo Biscaro 1

Direttore della scuola: Giovanni Boria
Studio di Psicodramma, via Cola Montano 18, 20159 Milano
tel.335-52.666.82 - 026880850, fax 02.69002737, e-mail:info@psicodramma.it

Per informazioni ed iscrizioni tel 335-52.666.82 e consultare il sito www.psicodramma.it





Incontro MPMLogo

SCUOLA DI PSICODRAMMA CLASSICO DI TORINO

Direttore dello Studio di Psicodramma e della scuola: Marco M. Greco
Direttore scientifico della Scuola: Giovanni Boria

Sede:
Teatro dello Studio di PSICODRAMMA
Via San Domenico, 16 Torino
tel./fax 011.4369100
marcomariagreco@katamail.com
www.associazionempm.it

SCUOLA QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA
SCUOLA BIENNALE PER CONDUTTORI DI GRUPPO
BIENNIO DI SPECIALIZZAZIONE PER LA CONDUZIONE DEL PROTAGONISTA

Scarica il volantino informativo della scuola




CentroStudiPsicodramma
Scuola di specializzazione in Psicodramma e Metodi Attivi


CSPLogo
sede di Milano: responsabile Paola de Leonardis, Centro Studi di Psicodramma e Metodi Attivi, Teatro di Psicodramma, via Montevideo 11, 20144 Milano - tel. 02/463618
cspsicodramma@fastwebnet.it
(Sono attivi Corsi biennali e Corsi quadriennali di apprendimento dello Psicodramma e dei Metodi Attivi.
Il Centro Studi organizza: Laboratori di formazione professionale, Gruppi di supervisione, Gruppi di crescita personale)

Per informazioni ulteriori consultare il sito del Centro Studi Psicodramma:

CentroStudiPsicodramma>

scarica la locandina
scarica la domanda di colloquio informativo

www.centrostudipsicodramma.it

info: www.centrostudipsicodramma.it info@centrostudipsicodramma.it





Paoli








Sede di Brescia -

"Gruppo di Ricerca Azione SCARPETTE ROSSE"-
: responsabile Laura Consolati, via Paitone, 55 - 25121 Brescia, tel. 030/294173;
seconda sede: Capriano del Colle (Bs), via Gramsci, 6 - Tel. 030/9747951
e-mail:laura@playback.it
(Lo studio organizza percorsi formativi in psicodramma biennali, triennali e quadriennali. Realizza interventi formativi e di supervisione personalizzati. Svolge attivite' psicoterapeutica di gruppo per adulti e bambini)
website: www.psicodrammaearte.it
Scarica il depliant del Centro di Ricerca Azione Scarpette Rosse in pdf


Dal 2016 è aperta a Brescia la scuola di specializzazione in psicoterapia psicodrammatica
riconosciuta dal MIUR con D.M. del 20 luglio 2016


IC

IC

Scarica il pieghevole della scuola di psicodramma di brescia

Iscrizioni aperte alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicodrammatica

+393406154281 -- per informazioni e per prenotare un colloquio conoscitivo con la direttrice della Scuola, dott.ssa Laura Consolati





Sono aperte le iscrizioni ....

P
P





BRESCIA
percorso formativo
Scuola di Counseling:Psicodramma e Arte 2022-2023


Scarpa
Scarpa





sede di Mantova; responsabile Paolo Carrirolo, via S.Gervasio 4, 46100 Mantova, tel. 0376/325850
p.carriro@tin.it
www.psychodrama.it

sede di Catania: responsabile Paolo Carrirolo, via Bufalo, 11 - 95100 Catania, tel. 095/340953
p.carriro@tin.it
www.psychodrama.it








Scarica il programma e il calendario in pdf




Studio di Psicodramma e Psicoterapia
via XIII Martiri 6 San Dona' di Piave VE

ArtTherapy

Set2019

Corso Biennale di disegno onirico e psicodramma

Direttore del corso
Lucia Moretto
Psicologa psicoterapeuta, direttore di psicodramma
Docente presso la scuola di Psicodramma di Milano riconosciuta MIUR.
Docente alla Facolta' di Psicologia dell Educazione di Venezia.
Telefono: 3382369639 - morettolucia@libero.it

Per avere tutte le informazioni riguardo il Corso biennale di Disegno Onirico
visita il sito www.psicodrammaolistico.it (prossimamente www. Psicodrammi.net)

Scarica il PROGRAMMA del Corso


info: www.psicodrammaolistico.it




SAN D0NA' DI PIAVE (VE)

DISEGNO ONIRICO E PSICODRAMMA


So

Info ed iscrizioni: https://www.psicodrammi.net/

morettolucia@gmail.com

date 2024
9-10 marzo
13-14 aprile
11-12 maggio
8-9 giugno
12-13 ottobre
30 novembre-1 dicembre

Date 2025
5-6 aprile
7-8 giugno





CERVIA - Fabio Canini

Formazione/intervento: psicodramma, action methods, playback theatre, burattini

Lucca
Lucca




TORINO - Apragip

da Novembre 2024


Gr




LUCCA

Scuola di psicodramma



Lucca

Scarica la locandina dell'incontro






Gentilissima/o,
ringraziandoti per l'attenzione, con la presente comunicazione intendiamo segnalarti la nascita, a Bologna, di una nuova scuola di formazione:

la Scuola di Psicodramma Moreniano e Psicogenealogico
presso i locali sede dell'Accademia Internazionale di Psicogenealogia,
siti in v. Via C. Rusconi, 7 a/b - 40131 Bologna.

Le sue finalita' sono quelle di:
Realizza attivita' di formazione, studio e ricerca circa i processi di strutturazione e sviluppo dell identita' individuale e collettiva.
applicare e sviluppare gli assunti teorici e metodologici fondamentali che trovano riferimento nello Psicodramma Moreniano e nelle elaborazioni concettuali degli studi di Psicogenealogia.
abilitare alla conduzione di gruppi con modalita psicodrammatica, arricchita con l'implementazione delle acquisizioni inerenti alle ricerche e agli studi della Psicogenealogia e della Trasmissione Transgenerazionale.

Per ulteriori INFORMAZIONI DETTAGLIATE e per l ISCRIZIONE puoi anche fare riferimento:
al numero di Cell.: 340 8022601

oppure al sito dell' Accademia Internazionale di Psicogenealogia:
http://www.lapsicogenealogia.it/content/scuola-di-psicodramma-moreniano-e-psicogenealogico




IncontroLogoLivorno

ASSOCIAZIONE INCONTRO - Livorno
(membro FEPTO - Federation of European Psychodrama Training Organisations)

SCUOLA DI SOCIO-PSICODRAMMA
collegata al "Centro de Sicodramma y Sociodrama Zerka T. Moreno - Buenos Aires" (dir. Monica Zuretti)

direzione e coordinamento della scuola: CHIARA DE MARINO

Percorso formativo per:
Ego Ausiliare (400 ore)
Direttore di Sociodramma- Role Playing (750 ore)
Direttore di Psicodramma e Sociodramma (1200 ore)

Info: Chiara De Marino: 339 6497050 - 0586 260381
assincontro@virgilio.it
chiademar@tiscali.it






LUCCA
LogoLucca
Centro Zerka Moreno Lucca
Presidente: dott.ssa Luisa Gianni
Via Puccetti, 299 - 55100 S. Concordio (LUCCA)
tel/fax 0583 584831 Cell. 328 7651420
luisagianni@centrozerkamoreno.net
www.centrozerkamoreno.net



GajapSogno
GAJAP
Associazione Analisi di Gruppo e Psicodramma in base ai fondamenti della Psicologia Jungiana
(Group Analythical Association for Research on Jungian Psychology and Psychodrama)

1) Training Quadriennale di Formazione
2) Training Biennale Propedeutico
(in differenti aree)
3) Seminari Brevi
4) Gruppi di ricerca su temi specifici
5) Gruppi di supervisione su casi clinici
6) Gruppi di supervisione alla conduzione dei gruppi


info:
gajap2001@hotmail.com
tel. 055 42 12 242 - 015 23 511
www.gajap.org




Istituto di Psicodramma a Orientamento Dinamico
direttore: Ottavio Rosati



Corso Quadriennale di specializzazione in psicoterapia
autorizzato dal MIUR decr. 4020 15-10-08 - presidente garante prof. Vezio Ruggieri in collaborazione scientifica con John Cabot University e Istituto di Ortofonologia di Roma


PLAYS - via della Lungara 3 - Roma
06 5898271 - 06 58310732
e-mail: plays@plays.it - website: www.plays.it




StepLogo2

STUDIO DI TECNICHE ATTIVE E PSICODRAMMA
diretto da Giampaolo Mazzara

VERONA
- via Tito Speri, 8

Corso teorico pratico in tecniche creativo-espressive
Specializzazione in psicodramma per psicoterapeuti
Incontri settimanali di psicodramma
Residenziali di psicodramma

Info:
psicodramma.verona@libero.it
website: www.stepverona.com
tel/fax: 045 80062267 - cell: 340 4030323




AA1
AA2





CENTRO DI PSICODRAMMA ZERKA MORENO di BUENOS AIRES
FORMAZIONE INTERNAZIONALE ONLINE

dal 6 OTTOBRE 2023


Zur
Zur2

Il Centro Zerka Moreno di Buenos Aires, fondato nel 1992, che form Direttori di Psicodramma e Sociopsicodramma dalla l'11 agosto 2023 ha avuto l'onore di consegnare i diplomi di Direttori alla primo gruppo di allievi formati dal 2020 online.
Dopo tre anni di lavoro intensivo con molteplici esperienze condivise nelle molte possibilità offerte da questa nuova modalità, abbracciamo questi nuovi Direttori formati online.

Vi invitiamo a partire dal 6 ottobre di quest'anno 2023 ad approfondire la conoscenza dello psicodramma in una formazione continua, in rete, di persona, online e mista, dove ci proponiamo di formare nuovi psicodrammatisti e socio-psicodrammatisti accrescere la professionalita' di psicodrammatisti che possono ampliare la propria esperienza.

Ci congratuliamo co i 12 nuovi Direttori di Psicodramma e Sociopsicodramma, benvenuti.

Ringraziamo Marcia Karp, Monica Westberg e Giusy Gabrielli per averci onorato della loro partecipazione e della loro presenza alla cerimonia di laurea.

Centro Zerka T. Moreno





Zur

Flavia Accini

flavia.accini@libero.it

Ringrazio di cuore Daniele Leone che ha lavorato al nuovo sito dedicato alle #costellazionifamiliari arricchendolo di molti dettagli, articoli e informazioni utili.
Potete consutarlo a questo link
https://www.costellazionifamiliaribrescia.it/





Studio di Psicoterapia e Psicodramma, Fano (PU)

via Roma, 47/C, I piano, int.10
61032 Fano (PU)

tel 329.65.93193
dr.ssaioanasuciu@gmail.com

2023
Sessioni aperte di psicodramma classico:
Ricominciare da me!
Risorse nel simbolo
Nel blu dipinto di blu
Gruppo terapeutico continuativo di psicodramma classico
Teatro dell'Anima
Esperienze l'Associazione Giunone - giunonefano
Laboratorio esperienziale Insieme di crese di più
Corso Scuola per Genitori

EPA






Formazione in PLAYBACK THEATRE






Centre for Playback Theatre - New York

The Centre for Playback Theatre offers advanced level courses in Playback Theatre, a form of personal improvisational theatre valuing story, ritual, and community. Upcoming courses are listed below.

info: www.playbackcentre.org





IPTN IPTN2





Centre for Playback Theatre - New York

website: www.playbackcentre.org
PO Box 714
New Paltz, NY 12561
+1 914-246-0028
email: office@playbackcentre.org

La mission

Il centro per il Playback Theatre sostiene l'eccellenza e la pratica etica del Playback Theatre nel mondo e offre una completa formazione internazionale; funge da risorsa educativa e supporta la più ampia comunita' di Playback attraverso la sua rete di formatori accreditati (Accredited Trainers) e scuole affiliate.

I valori

Il Center for Playback Theatre sostiene la partecipazione degli studenti e praticanti di diverse culture, etnie e background economici in tutto il mondo.

La visione

Il Center for Playback Theatre - creato da Jonathan Fox, co-fondatore del Playback Theatre con Jo Salas - sostiene lo sviluppo etico e artistico del Playback Theatre in tutto il mondo, promuovendo in tal modo comunita' più sane, piu' civicamente impegnate e inclusive.

Scarica il documento sugli standard professionali e codice etico degli Accredited Trainer e delle Scuole di Formazione del Centre of Playback Theatre
Codice etico e professionale per gli Accredited Trainer di PT





ACCREDITED TRAINERS in Italia



Giovanna FERELLA, Chieri - Torino
giovanna.ferella@hotmail.it

Luigi DOTTI, Provaglio d'Iseo, Brescia
gigi@playback.it
www.playback.it - www.psicosociodramma.it

Paolo LANCIANI, Milano
paolo.lanciani@dlm-partners.eu
call: +39 3387623308
www.dlm-partners.eu

Davide MOTTA, Milano
davide.motta@dlm-partners.eu
www.dlm-partners.eu

Isabella PEGHIN, Trieste
isabellapeghin@gmail.com
milano@playback-theatre.it
www.playback-theatre.it
www.metodiattivi.it

Giacomo VOLPENGO, Torino
panta_rei@alice.it
+39 3409648737



Scarica l'elenco dei gruppi di Playback Theatre,
dei Playbackers e delle realtà che hanno praticato e diffuso il Playback Theatre in Italia negli ultimi anni
(dal volume L. Dotti - Playback Theatre - Kemet ed. Torino, luglio 2020)

Elenco Playback Theatre in Italia





ScuolaPTLogo

Scuola Italiana di Playback Theatre,
affiliata al Centre of Playback Theatre di New York

website: www.playback-theatre.it





FORMAZIONE IN PRATICA PSICOMOTORIA

BRESCIA

EPA

scrivere una mail a: amministrazione.globo@gmail.com



La linea dell'arco logo
Centro di formazione nelle artiterapie
LECCO


SCUOLA TRIENNALE DI
DRAMMATERAPIA
direttore: Salvo Pitruzzella

info:
tel. 0341350496 - fax. 0341362281
e-mail:info@artiterapie.it
Web : www.artiterapie.it



Facilitatore

Locandina
Pieghevole con tutte le informazioni

IL GIARDINO DELL'ANIMA
Centro per il Benessere della Persona e Scuola di Formazione.
sede: Via Giotto, 5/7 - Signa (FI)
Tel: 055 8734171 - Cell: 339 7883343
Website: WWW.ILGIARDINODELLANIMA.IT
e-mail: giardinodellanima@libero.it



Scarica il depliant della scuola






NOVITA LIBRI - ARTICOLI - PRESENTAZIONI - INTERVISTE




Settembre 2025
LA SILLA VACIA - VIDEO INTERVISTA SULLO PSICODRAMMA


PDEducation PDEducation

Gigi Dotti ci ha incantato con la sua semplicità, con la sua intuizione sull'originalità e la purezza che i bambini trasmettono nel loro modo di essere, e su come lo psicodramma catturi il loro linguaggio e la loro magia.
È una persona che si è dedicata alla cura e alla guarigione attraverso lo psicodramma professionale, lo psicodramma pubblico e il playback theatre.
La professione nel servizio pubblico, l'impegno comunitario e benefico è stato ed è un obiettivo della sua carriera e della sua storia personale.
Marcelo Raul Choclin

Guarda il video completo su you tube
https://www.youtube.com/live/TLhtMmsdrvI?si=SCUQqLva8GRR2tUv




CDC

Per ottobre 2025 e' prevista l'uscita di un nuovo volume:
Luigi Dotti e Claudia Bonardi, CURA DI CLASSE, 38 skill di spontaneita' relazionale per lavorare con i gruppi classe, MANUALE OPERATIVO PER I LABORATORI AFFETTIVO RELAZIONALI, pubblicazione a cura del Teatro di psicodramma APS, Provaglio di Iseo, Bs, 2025




librinews Libri news

Luigi Dotti - Camilla Corridori, La bambina della casa dei matti
ispirato a Words of the Daughter, a Memory: by Regina Moreno, Teatro di psicodramma APS, Provaglio d'Iseo (Bs), www.youcanprint.it, ISBN 979-12-20386-77-7, gennaio 2022

BCM

guarda/scarica la presentazione del libro in pdf
Per info e acquisto clicca qui: Info e acquisto

link acquisto: https://www.youcanprint.it/la-bambina-della-casa-dei-matti/b/4657fa28-f982-5e13-a4f5-5015caa39856
oppure mail to: teatro@psicosociodramma.it (ameta' prezzo per i soci del teatro di psicodramma)




Alcuni immagini della lettura teatrale della Bambina della casa dei matti a Psicodramma a piu voci 2022 (foto di Tony Zanardo)

BCM BCM BCM BCM BCM BCM BCM BCM BCM BCM BCM BCM BCM BCM BCM BCM




CopertinaPT
CopertinaPT

Luigi Dotti - Playback Theatre: il teatro della spontaneita' al servizio del singolo, del gruppo, della comunita' - Kemet edizioni, Torino, www.kemet-edizioni.com, ISBN 9791280007131, pagg. 266,

acquisto (euro 16,50 comprese spese spedizione) - mail to: gigi@playback.it
info: www.unilibro.it

guarda l'indice e la presentazione del libro

Guarda l'intervista all'autore sul playback theatre - maggio 2020
Guarda l'intervista su facebook




PiuVocigoBlu - La XXIV edizione di PSICODRAMMA A PIU VOCI si svolgera' SABATO 17 E DOMENICA 18 GIUGNO 2023 PiuVocigoBlu - La XXIV edizione di PSICODRAMMA A PIU VOCI si svolgera' SABATO 17 E DOMENICA 18 GIUGNO 2023 PiuVocigoBlu - La XXIV edizione di PSICODRAMMA A PIU VOCI si svolgera' SABATO 17 E DOMENICA 18 GIUGNO 2023




Guarda il video di PSICODRAMMA A PIU VOCI 2022 curato da Tony Zanardo:










Per informazioni:

gigi@psicosociodramma.it


HomePage

2000-2025 Luigi Dotti