OPPORTUNITA' FORMATIVE
in PLAYBACK THEATRE e dintorni ....
Questo spazio e' aperto a tutte le OPPORTUNITA' FORMATIVE e FORMATORI di Playback Theatre.
Chi ha informazioni, refusi, integrazioni da inserire in questa pagina mandi una e-mail a:
gigi@playback.it
Pagina aggiornata il 15 APRILE 2024
Centre for Playback Theatre - New York
website: www.playbackcentre.org
PO Box 714
New Paltz, NY 12561
+1 914-246-0028
email: office@playbackcentre.org
La mission
Il centro per il Playback Theatre
sostiene l'eccellenza e la pratica etica
del Playback Theatre nel mondo e offre una completa formazione internazionale;
funge da risorsa educativa e supporta la più ampia comunita' di Playback attraverso la sua rete di formatori accreditati (Accredited Trainers) e scuole affiliate.
I valori
Il Center for Playback Theatre
sostiene la partecipazione degli studenti
e praticanti di diverse culture, etnie e background economici in tutto il mondo.
La visione
Il Center for Playback Theatre - creato da Jonathan Fox, co-fondatore del Playback Theatre con Jo Salas -
sostiene lo sviluppo etico e artistico del Playback Theatre in tutto il mondo, promuovendo in tal modo comunita' piu' sane,
piu' civicamente impegnate e inclusive.
FORMATORI ACCREDITATI (Accredited Trainers) e SCUOLE AFFILIATE (Affiliate Schools) del Centre for Playback Theatre
in ITALIA
Luigi DOTTI, Provaglio d'Iseo, Brescia
gigi@playback.it
www.playback.it - www.psicosociodramma.it
Giovanna FERELLA, Chieri - Torino
giovanna.ferella@hotmail.it
Davide MOTTA, Milano
davide.motta@dlm-partners.eu
www.dlm-partners.eu
Isabella PEGHIN, Trieste
isabellapeghin@gmail.com
milano@playback-theatre.it
www.playback-theatre.it
www.metodiattivi.it
Giacomo VOLPENGO, Torino
panta_rei@alice.it
+39 3409648737
Scuola Italiana di Playback Theatre
website: www.playback-theatre.it
BRESCIA
CORE TRAINING in PLAYBACK THEATRE
Seconda parte 4 maggio e 1 giugno 2024
E' possibile partecipare recuperando i crediti mancanti successivamente
BRESCIA
Sabato 4 maggio e Sabato 1 giugno 2024
Scarica la locandina in pdf
info e iscrizioni: WhatsApp 340 61 54 281 - e-mail: lauraconsolati54@gmail.com
PROVAGLIO D'ISEO (bs)
Al Teatro di psicodramma
11 - 12 maggio 2024
Scarica la locandina in pdf
info e iscrizioni: Fluvio Collodet 348 9010309 Claudia Baldassari 347 7815427
TEATRO DI PSICODRAMMA con AIPsiM (Associazione Italiana Psicodrammatisti Moreniani) propone
INCONTRI DI SUPERVISIONE DI GRUPPO
per conduttori di gruppo con psicodramma, sociodramma, playback theatre e metodi attivi
QUINTO incontro 25 maggio 2024
BOLOGNA
14 - 16 GIUGNO 2024
TORINO
28 - 30 giugno 2024
Sailing into the Wind
October 11-14
Location: Boughton Place, near New Paltz, New York
The world may be in a hard place, but we can still sail into the wind.
Join us for a transformative four-day Renewal Retreat led by Jonathan Fox, co-founder of Playback Theatre!
This workshop is designed for experienced practitioners looking to deepen their skills and connect with a supportive community.
Contact Jonathan to register to get full info.
#PlaybackTheatre #RenewalRetreat #TheatreCommunity
TRIESTE
in via Rittmeyer 16 a Trieste!
info: 3397832198 - playbacktheatrefvg@gmail.com
BRESCIA
I percorsi formativi dell'Associazione Scarpette Rosse (Scuola di Counseling: Psicodramma e Arte) e della Scuola di Specializzazione in psicoterapia psicodrammatica
integrano al loro interno la formazione in psicodramma con la formazione in playback theatre (con la docenza di Accredited Trainers del Centre for Playback Theatre di NY)
BRESCIA
Percorso formativo
Scuola di Counseling:Psicodramma e Arte
ROMA
MASTER - Le artiterapie
(musicoterapia, danza-movimento-terapia, arti grafiche e plastiche, teatro-terapia e comico-terapia): metodi e tecniche d'intervento
0biettivo del Master e' promuovere la conoscenza teorica e pratica delle
Artiterapie, in quanto metodologie di intervento, di immediata e facile
applicabilita' , nella specificita' dei differenti contesti lavorativi,
siano essi educativi o riabilitativi.
Nell'ambito della teatro terapia sono previsti moduli specifici di psicodramma e playback theatre
(60 ore accademiche) e percorsi di approfondimento e formazione specifica in playback theatre condotti da Accredited Trainers del Centre of Playback Theatre di New York.
Direttore:
Giovanni Mirabella
Facolta' di
Farmacia e Medicina
Per contatti e info sulla formazione in playback theatre e teatro terapia:
prof.ssa Anna Damiani
(+39) 338 7732891
mail: anndamiani@libero.it
scarica il bando di concorso e programma del Master:
https://www.uniroma1.it/sites/default/files/ordinamentopiano_formativo.pdf
link: https://www.uniroma1.it
IPTN (International Playback Theatre Network)
:
(Costituito nel 1990, l'IPTN e' un'associazione di gruppi, professionisti e sostenitori di Playback Theatre.
L'IPTN esiste per consentire a tutti noi di connettersi come una comunita' globale, promuovere la creazione di reti e approfondire
l'apprendimento collettivo, la professionalita', i valori e la pratica del Playback Theatre.
La visione
L'IPTN offre una piattaforma indipendente, inclusiva e globale che rafforza la pratica del Playback Theater attraverso la connessione e l'influenza reciproca.
La mission
Supportare lo sviluppo di Playback Theatre in tutto il mondo e facilitare i collegamenti tra le persone
interessate a questa forma teatrale unica. Cerchiamo di ispirarci e arricchirci reciprocamente, incoraggiando l'integrità ,
la pertinenza e il dinamismo nella pratica del Playback Theater a livello globale.
il Centre for Playback Theatre di New York
ha pubblicato i nuovi criteri formativi e curriculum per chi pratica il Playback Theatre>
Puoi guardare e scaricare la documentazione qui
La lettera di presentazione dei nuovi curriculum
Quadro generale della formazione in Playback Theatre
Livello 1: il Core Training
Livello 2: Actor On Stage
Livello 2: Conducting
Livello 2: Music And Ritual
Livello 2: Group Competencies
Livello 3: Advanced Practice
E' uscito il nuovo codice etico del CENTRE OF PLAYBACK THEATRE di NY per il formatori e i professionisti del PLAYBACK THEATRE
Scarica il codice etico in pdf
Scarica il codice etico originale in inglese
Luigi Dotti - Playback Theatre: il teatro della spontaneita' al servizio del singolo, del gruppo, della comunita' -
Kemet edizioni, Torino, www.kemet-edizioni.com, ISBN 9791280007131 -
Info e acquisto:
www.unilibro.it
0ppure chiedi all'autore mail to: gigi@playback.it
guarda l'indice e la presentazione del libro
Guarda l'intervista all'autore sul playback theatre - maggio 2020
Guarda l'intervista su facebook
Scarica l'elenco dei gruppi di Playback Theatre,
dei Playbackers e delle realtà che hanno praticato e
diffuso il Playback Theatre in Italia negli ultimi anni
(dal volume L. Dotti - Playback Theatre - Kemet ed. Torino, luglio 2020)
Elenco Playback Theatre in Italia
Per informazioni:
© 2001 - 2023 Luigi Dotti