Psicodramma

- J.L. Moreno: l'ideatore dello psicodramma

- L'approccio moreniano
- 2.1. Il valore del gruppo
- 2.2. L'Incontro e il Tele
- 2.3 L'apprendimento della spontaneità
- 2.4. Spontaneità e controllo
- 2.5 Ruoli psicodrammatici e ruoli sociodrammatici
- 2.6 Centralità dell'azione
- 2.7 La teoria del ruolo

- Tecniche e funzioni d'azione
- 3.1 La rappresentazione scenica
- 3.2 Il doppio
- 3.3 Lo specchio
- 3.4 L'inversione di ruolo
- 3.5 La sociometria
- 3.6 Il Role Playing
- 3.7 Attività di riscaldamento (warming-up) e attività di gruppo

- Campi di applicazione
Vittorio Gassman e Ottavio Rosati sullo psicodramma
Puoi trovare ulteriori informazioni sullo psicodramma nei siti:
Psicodramma.it
Sezione di psicodramma della I.A.G.P. (International Association of Group Psychotherapy)
Per informazioni:


2000-2019 Luigi Dotti