aggiornato il 22 gennaio 2021
TEATRO DI PSICODRAMMA
associazione di promozione sociale
25050 - Provaglio d'Iseo (Bs)
via Repubblica,1 (angolo via Sebina)
cell: 3391845233
e-mail:teatro@psicosociodramma.it
C.F. 98172700175 - reg. 6 marzo 2013
IBAN: IT54V0306909606100000073146
Il TEATRO DI PSICODRAMMA si è costituito come Associazione di Promozione Sociale il 5 marzo 2013.
Sostieni il TEATRO DI PSICODRAMMA!
Diventa socio dell'Associazione TEATRO DI PSICODRAMMA
Compila il modulo di iscrizione e invia a teatro@psicosociodramma.it
Modulo di iscrizione
scarica lo STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE "TEATRO DI PSICODRAMMA"
Guarda la Piccola Biblioteca di Psicodramma (libri, riviste e materiali operativi a disposizione dei soci)
Grazie del tuo sostegno
INIZIATIVE IN ATTO
PSICODRAMMA A PIU VOCI 2021
SABATO 6 FEBBRAIO Online dalle 10 alle 19
Scarica la locandina col programma provvisorio -aggiornata al 26 gennaio in pdf
La partecipazione e' libera e gratuita, ma e' necessaria l'iscrizione
Se vuoi partecipare invia una mail a :
incontro@psicosociodramma.it
incontro@psicosociodramma.it
La pagina web di PSICODRAMMA A PIU VOCI e' sempre aggiornata sui laboratori, gli abstract, e gli aspetti organizzativi:
http://incontro.psicosociodramma.it
Provaglio d'Iseo (Bs)
SABATO 14 FEBBRAIO, ore 9.30 - 13
TERZO incontro supervisione online


Modulo iscrizione
www.aipsim.it
Alcune immagini dal primo incontro di supervisione
GIOVEDI 18 e 25 FEBBRAIO 2021,ore 20.30
"Gli specchi del futuro"
SESTO PSICODRAMMA PUBBLICO IN VIDEOCONFERENZA
(lo psicodramma in presenza è sospeso, seguendo le indicazioni del DPCM 24/10/2020)
Il TEATRO DI PSICODRAMMA e' ripartito e raddoppia!
Da SETTEMBRE 2020 ha ripreso gli psicodrammi pubblici sia in IN PRESENZA che IN VIDEO CONFERENZA



Guarda/scarica la locandina dello psicodramma di FEBBRAIO 2021 in pdf
Guarda/scarica il pieghevole di Le Relazioni Sulla Scena 2020 in pdf, aggiornato al 18 dicembre 2020
Per il ventennale del Teatro di Psicodramma (2020) Valeria Zanini ha realizzato il quadro 'Incontro', ispirato al logo del teatro di psicodramma e alla poesia Incontro di J.L. Moreno :
INCONTRO
Un Incontro di due
Occhi negli occhi
Volto nel volto
E quando tu sarai vicino
Io prendero' i tuoi occhi
E li mettero' al posto dei miei
E tu coglierai i miei occhi
E li metterai al posto dei tuoi
Cosi' io guardero' te con i tuoi occhi
E tu guarderai me con i miei
(J.L. Moreno - Einladung Zu Einer Begegnung, Vienna 1914)
FRESCO DI STAMPA!


Luigi Dotti - Playback Theatre: il teatro della spontaneita' al servizio del singolo, del gruppo, della comunita' -
Kemet edizioni, Torino, www.kemet-edizioni.com, ISBN 9791280007131 - Info e acquisto:
www.unilibro.it
0ppure chiedi all'autore mail to: gigi@playback.it
guarda l'indice e la presentazione del libro
Guarda l'intervista all'autore sul playback theatre - maggio 2020
Guarda l'intervista su facebook
NOVITA'
E' attiva e a disposizione per i soci e simpatizzanti del teatro di psicodramma
la PICCOLA BIBLIOTECA DI PSICODRAMMA (libri, documenti e materiali di Psicodramma e dintorni)
(per consultazione e prestito libri e materiali sullo psicodramma e dintorni).
Ecco l'elenco dei libri e materiali della Piccola Bibli0teca di Psicodramma presso il Teatro aggiornata al 18 aprile 2020
Piccola Biblioteca di Psicodramma
(i testi , i documenti e i materiali sono a disposizione dei soci del teatro di psicodramma: per consultazione e prestito
in occasione dei giovedi degli psicodrammi pubblici, dalle 18.30 e , su richiesta, mail to: teatro@psicosociodramma.it )
EVENTI REALIZZATI NEL 2020
Il Teatro di psicodramma di Provaglio d'Iseo (Bs) e' nel comitato organizzativo e ha partecipato a questa rassegna


L'Io e l'Altro è una rete di Psicodrammatisti impegnati ad affrontare le dimensioni polisanalitiche
dei contrasti e delle contraddizioni nell'era attuale.
Le relazioni inquiete.
Donne, uomini e amore nella contemporaneita'.
24-29 novembre 2020




INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Giornatecontrolaviolenza2020@gmail.com
338 8064234 -333 2544620
Guarda/scarica il programma in pdf
Compagnia del Fare e Disfare
Gruppo di Playback Theatre di Brescia
25 novembre ore 20.30
In occasione della GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Incontro IN VIDEOCONFERENZA
con la COMPAGNIA DEL FARE E DISFARE - gruppo di playback theatre di Brescia
Con la collaborazione del Teatro di Psicodramma
Polaveno (Bs)
Laboratorio per bambini 6-10 anni nel bosco
Domenica 18 ottobre

Con la collaborazione del Teatro di Psicodramma
Montisola (Bs)
Secondo appuntamento NaturAttiva
Domenica 11 ottobre ore 9.30



Scarica la locandina in pdf
GIOVEDI 1 Ottobre
si e' tenuta
l'assemblea annuale dell'Associazione TEATRO DI PSICODRAMMA
in video conferenza con la piattaforma Zoom
con il seguente ODG
- bilancio consuntivo 2019
- bilancio attivita' 2019/2020
- preventivo attivita' 2020/2021, con particolare attenzione all'emergenza Covid e integrazione attivita' in presenza e online
- varie ed eventuali
Guarda i documenti:
Convocazione assemblea annuale
Relazione Consuntiva Attivita 2019/2020
Bilancio consuntivo
Verbale del direttivo luglio 2020
Con la collaborazione del Teatro di Psicodramma
Provaglio d'Iseo (Bs)
Monastero di San Pietro in Lamosa - Torbiere del Sebino
Domenica 13 settembre ore 15


Scarica la locandina in pdf
Rassegna di PSICODRAMMA PUBBLICO
si è svolto con 80 partecipanti
GIOVEDI 11 GIUGNO 2020
il DECIMO psicodramma pubblico
IN VIDEOCONFERENZA
What Will We Leave To Our Children?
(Che cosa lasceremo ai nostri bambini?)
.
Scarica la locandina del DECIMO psicodramma pubblico


Scarica il pieghevole con il programma della rassegna LE RELAZIONI SULLA SCENA 2019/2010
VENERDI 22 MAGGIO ORE 20.30 - 22.45
SI E' SVOLTO CON 220 PARTECIPANTI
"Home Sweet Home"
Psicodramma pubblico in videoconferenza
con la conduzione di LUIGI DOTTI, GIOVANNA FERELLA E ALESSANDRO LOMBARDO


Il 22 maggio, alle 20.30, chiudiamo ufficialmente la serie di Webinar gratuiti Home Sweet Home.
Quasi 50 Webinar, con ospiti nazionali e internazionali.
35 mila iscritti alla manifestazione
Un clima di unione, caldo, di bella colleganza.
Noi siamo felici di aver contribuito a tutto cio'.
Siamo felici dei legami che si sono creati grazie a questa idea, Home Sweet Home.
Ora, abbiamo deciso di celebrare insieme una fine simbolica, mettendo in scena uno psicodramma pubblico online, aperto a tutti, condotto da Luigi Dotti.
Sarebbe bello ci fossi (occhio che i posti sono limitati!).
Stiamo anche raccogliendo una sorta di Diario degli ospiti, per raccogliere cosa e' stato per chi ha partecipato Home Sweet Homr. Se ti va, scrivicelo nei commenti o in PVT.
Li raccoglieremo in forma anonima.
Grazie in anticipo!
Clicca per iscriverti:
https://bit.ly/2zoiZj8
Ulteriori Info sull'evento:
https://www.istitutopsicologia.com/events/home-sweet-home-psicodramma-pubblico-online
MAIL DI INVITO ALLO PSICODRAMMA
Carissime/i partecipanti allo PSICODRAMMA PUBBLICO in videoconferenza di VENERDI 22 MAGGIO:
BENVENUTE/I al teatro di psicodramma virtuale di HOME SWEET HOME.
Per la prima volta in tanti anni di pratica professionale gli psicodrammatisti hanno dovuto sospendere psicodrammi in piccoli e grandi gruppi per l'emergenza corona virus.
E' una sfida fare uno psicodramma con tante persone, senza il gruppo faccia a faccia, corpo a corpo, senza possibilità di muoversi sulla scena e nello spazio.
Ci proviamo, sapendo che la forza dell'incontro e della connessione tra le persone supera i limiti che questo momento ci impone.
Vi invito a prendere e tenere con voi prima dell'incontro:
Un OGGETTO per voi significativo della vostra casa, che vi connette al tema di questa serata ("Home Sweet Home"), da mostrare agli altri partecipanti,
un paio di FOGLIO DI CARTA e una PENNA o MATITA
Benvenuti
Il conduttore dello psicodramma pubblico
Gigi Dotti

GIOVEDI 9 APRILE
si e' tenuto l'ottavo psicodramma pubblico della rassegna LE RELAZIONI SULLA SCENA in VIDEOCONFERENZA
con la partecipazione di una cinquantina di persone da varie parti d'Italia
Guarda alcuni echi e contenuti di questo incontro:
Echi dell'ottavo Psicodramma Pubblico - 9 aprile 2020

TEATRO DI PSICODRAMMA
di PROVAGLIO D'ISEO (Brescia)
Via Repubblica (angolo via Sebina)
mail: teatro@psicosociodramma.it
associazione di promozione sociale
Quest'anno si celebra il ventennale del TEATRO DI PSICODRAMMA
Abbiamo annullato la data del 17 aprile per l'emergenza corona virus.
Individueremo una data più avanti.
Su questo sito gli aggiornamenti appena possibile
VENERDI 17 APRILE
- Festa del ventennale del TEATRO DI PSICODRAMMA
Una storia dopo l'altra - Vent'anni nella vita della gente"
PROGRAMMA
ore 20 apericena all'aperto
ore 20.45: 20 anni di teatro di psicodramma:
testimonianze: Antinea Pezze', Claudia Bonardi, Gigi Dotti, Giovanna Peli, Valeria Zanini ed altri ...
21.15 concerto "una strada sotto il mare - canti migranti" di Bruno Podesta' e Marina Corti
22.15: uno sguardo al futuro:
raccogliamo stimoli e proposte dai partecipanti
QUESTO EVENTO, previsto per il 10 di marzo u.s. in occasione della giornata mondiale per i diritti della donna, è stato annullato
per l'emergenza corona virus.
Verrà riproposto più avanti.

Da ottobre 2019, nel corso dell'anno scolastico 2019 - 2020,
il TEATRO DI PSICODRAMMA sta realizzando i seguenti percorsi formativi gratuiti
per le scuole dell' ISTITUTO COMPRENSIVO di Provaglio d'Iseo:
- corso di formazione per insegnanti
della scuola primaria sulla conduzione del gruppo classe:
Il clima in classe: gestione dei momenti non strutturati per l’ascolto.
- percorsi sulle relazioni nel gruppo classe: quattro classi prime dei plessi di Provaglio e Provezze
percorso teatro della spontaneita': classi quinte scuola primaria provezze
continuazione percorso selle relazioni nel gruppo classe:classe quarta scuola primaria di Provezze
- percorso psicomotricità relazionale per i bambini di anni 5 della scuola dell'infanzia statale di Provezze
- continuazione percorsi Le relazioni nella classe e integrazione classi quarte e quinte di Provezze
e
Percorso Teatro della Spontaneita'
presso Istituto Comprensivo Franchi Sud - Brescia
Bambini di 5 anni della scuola dell'infanzia statale Fornaci - Brescia
Eventi nell'anno 2019 - 2018
GIOVEDI 2 gennaio 2020 ore 19.30
PSICOSOCIODRAMMA e CENA CONDIVISA

scarica la locandina di PSICOSOCIODRAMMA E CENA CONDIVISA
PROVAGLIO D'ISEO (BS)
presso il TEATRO DI PSICODRAMMA
sabato 9 novembre ore 16.30 - 18
<
PROVAGLIO D'ISEO (BS)
Cinema Teatro Pax
15 novembre ore 20.45
L'associazione 'Teatro di Psicodramma' coopera alla realizzazione di questo progetto

Partecipazione libera e gratuita
PROVAGLIO D'ISEO (BRESCIA)
Giovedi 5 settembre ore 21
INTERNATIONAL PUBLIC PSYCHODRAMA
Scarica la locandina dell INTERNATIONAL PUBLIC PSYCHODRAMA
TEATRO DI PSICODRAMMA
associazione di promozione sociale
25050 - Provaglio d'Iseo (Bs) -
via Repubblica,1 (angolo via Sebina)
tel 339 1845233 - e-mail:teatro@psicosociodramma.it
C.F. 98172700175 - reg. 6 marzo 2013
con il patrocinio dell' Amministrazione Comunale di Provaglio d'Iseo
Si e' conclusa a giugno la
DICIOTTESIMA EDIZIONE della rassegna
LE RELAZIONI SULLA SCENA
Cambiamenti, trasformazioni, variazioni
10 serate di psicodramma pubblico
realizzato da Luigi Dotti
da settembre 2018 a giugno 2019
Scarica la locandina del DECIMO psicodramma pubblico della rassegna di RELAZIONI SULLA SCENA 2018-2019
Scarica il pieghevole con il CALENDARIO della rassegna LE RELAZIONI SULLA SCENA 2018-2019


l'associazione TEATRO DI PSICODRAMMA
ha offerto percorsi/laboratori gratuiti alle scuole del territorio (Istituto Comprensivo di Provaglio d'Iseo):
corso di formazione insegnanti sulla gestione delle relazioni nel gruppo clesse
un Percorso/laboratorio sulle relazioni nella classe
percorso di dieci incontri nel primo ciclo della scuola primaria
anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020
percorsi/laboratorio sulla fiaba Le streghe nell immaginario infantile
( nell'ambito del Progetto La Strada di Endor
cinque incontri con due classi del secondo ciclo della scuola primaria nel periodo gennaio - marzo 2019)
Al Teatro di Psicodramma di Provaglio d'Iseo e in varie citta' d'Italia ...
maggio 2019

GUARDA IL REPORT FINALE DI TUTTI GLI EVENTI:
scarica il report in pdf
L'argomento del 2019 e' stato "Transiti: tra Nomadismo e Stanzialita', Sradicamento e Nuove Appartenenze".
facebook: IO E L'ALTRO:CALL FOR SOCIODRAMA AND PSYCHODRAMA
TEATRO DI PSICODRAMMA di Provaglio d'Iseo (Bs>
GIOVEDI 9 MAGGIO dalle ore 19
Apericena di finanziamento del progetto LA STRADA DI ENDOR - Streghe
ore 20.30 - SOCIODRAMMA della rassegna IO e l'ALTRO: STRANIERA IO STESSA

scarica la locandina
PROVAGLIO D'ISEO (Bs)
Aula Magna Scuola Secondaria
SABATO 5 Gennaio ore 16


scarica la locandina
scarica la presentazione

scarica la locandina

1st-4th August, 2018
(31st July, 2018 - Precongress)
Malmo Sweden
20th International Congress of Group Psychotherapy and Group Processes
Rising Tides of Challenge and Hope:
Healing Identity, in Society, Groups and Individuals
http://www.iagpcongress.org
Il Teatro di psicodramma ha partecipato al Congresso di Malmo, presentando una relazione, che puoi scaricare:
Public Psychodrama: A Link Between Personal and Social
Lo psicodramma pubblico: un legame tra il personale e il sociale
giovedi 9 agosto ore 21.15
Provaglio d'Iseo (Bs)
CHIOSTRO del MONASTERO DI SAN PIETRO IN LAMOSA
Psicodramma sotto le stelle
"Sogni ad occhi aperti"

scarica la locandina
Martedi 26 giugno 2018
si e' svolta l'assemblea Aperta dell' Associazione TEATRO DI PSICODRAMMA
L'associazione TEATRO di PSICODRAMMA ha aderito alla Rassegna nazionale
IO E L'ALTRO
PROVAGLIO D'ISEO (Brescia)
Sabato 21 APRILE 2018 ore 16.30 - 18.30
Scarica la locandina
Piu' di quaranta psicologi, psicoterapeuti e psicodrammatisti che conducono gruppi in tante citta' d'Italia si sono dati appuntamento in simultanea dal 17 al 22 aprile per una settimana densa di eventi che fanno capo a un unico tema: L IO E L ALTRO - FONDAMENTALISMI, CONTRASTI, CONTRADDIZIONI NELL'ERA POST-MODERNA - CALL FOR PSYCHODRAMA AND SOCIODRAMA - PER UNA CULTURA DELL'INCONTRO.
L'evento e' patrocinato dagli Ordini del Piemonte, della Lombardia e della Sicilia e comprende, oltre a tantissime attivita' psico-sociodrammatiche, un convegno a Bagheria (PA), dal titolo "Lo Straniero e l'Ombra - Alle origini delle xenofobie", che vede la presenza, tra gli altri, di Girolamo Lo Verso e Filippo Pergola, e una tavola rotonda a Torino con l'intervento di Wilma Scategni. Tra i conduttori, psicodrammatisti junghiani e moreniani: Vanda Druetta, Marco Greco, Luigi Dotti - quest'ultimo noto per le iniziative "in simultanea" di Provaglio d'Iseo, in provincia di Brescia - e tanti altri e altre.
Lo staff organizzativo e' composto dalla Dottoressa Valeria Bianchi Mian, che vive e lavora a Torino ed e' redattrice di questo sito con la rubrica-blog Contemporanea/Mente e il Dottor Leonardo Seidita della scuola palermitana PolisAnalisi.
L IO E L ALTRO e' nato e cresciuto in poco tempo grazie all'energia che, senza dubbio, l'Anima Mundi ha concesso ai conduttori che presteranno la propria opera gratuitamente. Questo e' cio' che affermano i due organizzatori, i quali sottolineano inoltre che, se desiderate partecipare, siete invitati ad affrettarvi e a prenotare ai numeri indicati nella locandina.
"Ma chi va nell Uno senza andare al tempo stesso nell Altro, accogliendo quel che gli si fa incontro, insegnera' e vivra' esclusivamente l Uno e lo trasformera' in realta'.
Egli diventa infatti vittima dell Uno. Se tu entri nell Uno e per questo consideri nemico l Altro che ti viene incontro, allora lotterai contro l Altro.
Non ti accorgi infatti che l Altro e' anche dentro di te.
Pensi invece che venga in qualche modo da fuori e ritieni di scorgerlo anche nelle opinioni e azioni del tuo prossimo che ti ripugnano. Li' lo combatti, essendo del tutto accecato.
Chi invece accetta l Altro che gli viene incontro, perche' e' presente anche in lui, non lotta piu' , ma guarda dentro di se' e tace."
(C. G. Jung, "Liber novus")
Scarica il programma di Io e l' altro
2017
Ecco le due scene create e rappresentate dal gruppo nell'incontro di sociodramma di Giovedi 28 dicembre 2017: Alle soglie del 2018.
La prima scena e' un parco giochi con tanti fiori e alberi. Vi e' un bambino che gioca e vuole un abbraccio e una donna che ha voglia di abbracciare. Un gabbiano che vola libero ma e' attento a non urtare niente con le ali e a volte si aggiusta nel vento. Un albero spoglio che sembra morto ma e' vivo perche' vibra dentro in attesa della primavera.
Il messaggio finale: affronta il nuovo anno con entusiasmo, slancio, voglia di fare e cura degli altri.!
La seconda scena e' su una spiaggia, il mare e il sole. Ci sono tante coppie che prendono il sole. Una coppia tiene un bambino in braccio; lei dice: sento il bisogno di fermarmi e di guardare le cose davvero importanti, senza la fretta di fare e correre; lui dice: voglio concludere un progetto importante che ha dovuto interrompersi perche' ho chiesto troppo a me stesso. Ci sono due gabbiani che rappresentano amore e liberta' e amore e' liberta'; infine vi e' una persona in posizione yoga che guarda il sole. E' lei che ha generato questa scena e
il messaggio e' questo: affronta il nuovo anno con saggezza, meditando su cio' che intraprendi, con lo sguardo che va oltre te stesso.
l'ASSOCIAZIONE TEATRO DI PSICODRAMMA ha partecipato alla
GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO A CREMONA
27 marzo 2017
Scarica la locandina
Scarica la locandina con tutte le informazioni
2015 - 2016
IN OCCASIONE DEL QUINDICINALE DEL TEATRO DI PSICODRAMMA
ABBIAMO REALIZZATO UNA MOSTRA DI STORIE E DISEGNI DI PSICODRAMMI E UNA PICCOLA PUBBLICAZIONE
Scarica la locandina 2015
Scarica la locandina 2016
Guarda la presentazione della raccolta a cura di Ferdinando Crini
Scarica la locandina

LA CURA DELLE STORIE
lo psicodramma tra narrazione e illustrazione
raccolta di scritti e disegni
a cura di Luigi Dotti e Giovanna Peli - prefazione di Ferdinando Crini
In occasione del quindicinale del quindicinale del TEATRO DI PSICODRAMMA
realizzato dall' Associazione Teatro di Psicodramma di Provaglio d'Iseo (Bs), ottobre 2015 - euro 7 (euro 10 compresa spedizione)
Lo puoi trovare al teatro di psicodramma in occasione degli psicodrammi pubblici
Puoi richiederlo con mail a teatro@psicosociodramma.it
2015

Marzo 2015: il teatro di psicodramma ha partecipato all'organizzazione e realizzazione dell'evento
L'AMORE NON LASCIA IL SEGNO - Marzo 2015 - Monastero di San Pietro il Lamosa - Provaglio d'Iseo (Bs)


© 2013 -2021 Luigi Dotti